CONTESA DI ROCCO PASETTI & C. SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE
Risultati validati da RINA
Chi conosce Contesa sa bene che non si tratta di una cantina come tutte le altre, è la testimonianza diretta del legame indissolubile che lega la vita della nostra famiglia alle viti che ci ha donato una terra straordinariamente
generosa. Una storia emozionante, in cui l’ostinato rifiuto dei compromessi ci ha portato anche a scelte difficili e separazioni dolorose, regalandoci però infinite gratificazioni grazie alla sapienza di uomini e donne che generazione dopo generazione hanno testardamente custodito l’idea di una cultura enologica fatta d’integrità, coerenza e orgoglio per le proprie radici.
Adagiati lungo le terre fertili e rigogliose di un territorio da sempre vocato alla viticoltura come Collecorvino, i nostri 35 ettari di vigneti tra le colline pescaresi sono un patrimonio inestimabile che la terra ci ha donato affinché ce ne prendessimo cura con tutta la dedizione, l’equilibrio e la saggezza di cui siamo capaci. Siamo vignaioli ed enologi da sempre, quindi per noi rappresentano qualcosa che va molto oltre gli aspetti tecnici, ma comprendiamo
l’importanza di raccontarne le caratteristiche eccellenti: esposizione a sud-est con notevole escursione termica tra il giorno e la notte, stagionalità ideale, terreni a 250 metri sul livello del mare dalla composizione prevalentemente argillosa con una piccola percentuale calcarea, produzione integrata che privilegia l’equilibrio e la tutela della terra rispetto ai fitosanitari. I vigneti a spalliera Montepulciano, Sangiovese e Trebbiano sono allevati a cordone speronato, mentre il vigneto al lago nella parte bassa della collina, regno delle uve pecorino, è allevato a Guyot con alte densità di piante per ettaro e rese piuttosto basse per garantire sempre la massima qualità.
Nella filosofia Contesa “il vino si fa in vigna” e la cantina è il luogo in cui si conclude il percorso che dalla vendemmia
all’affinamento in bottiglia si ripete anno dopo anno in un rituale che per noi è sacro. Qui la pazienza e il silenzio sono valori imprescindibili, perché sappiamo che come la natura ha bisogno del suo tempo per regalarci dei veri capolavori, allo stesso modo ogni vino d’autore nasce da un preciso modus operandi affinato e tramandato di generazione in generazione.
Nella cantina Contesa però non sono custodite solo pregevoli barrique e botti in rovere di Slavonia, così come le innovative vasche d’acciaio a temperatura controllata che preservano la qualità dei mosti e riducono l’impatto enologico: a trovare spazio è soprattutto una dimensione umana che si tinge di sincera convivialità e spontanea accoglienza. Perché non siamo semplici imprenditori del vino, ma una famiglia in cui enologi e vignaioli costruiscono giorno dopo giorno il proprio futuro.